La libreria dei miei genitori conteneva un’edizione splendidamente illustrata delle favole di La Fontaine tradotte in olandese. Ci potrei stare seduta per ore a sognarne le storie, come quella della quercia e delle canne: la famosa favola della robusta quercia che viene abbattuta da una tempesta, mentre le canne piegandosi alle folate di vento sopravvivono alla tempesta. Cosa stai leggendo, mi chiese un giorno mio padre.Cerco qualcosa da recitare a […]
Leggi di piùCategoria: Canne al vento
Appeso a un filo
“Appeso a un filo” è una massima che potrebbe avere senso per vivere nel mondo spessoprecario di oggi. A livello globale, abbiamo a che fare con i pericoli e le devastazioni della guerra, della carestia, del razzismo, della disuguaglianza economica, degli effetti del cambiamento climatico, dell’inciviltà, della diffusione di disinformazione e di opinioni personali e politiche senza compromessi. Poiché recentemente mi è stato chiesto di riflettere su cosa sono le […]
Leggi di piùOgni tanto penso a quei giorni
Qualche giorno fa ho letto il libro scritto da mio zio, il fratello maggiore di mia mamma. Il libro è intitolato: “Ogni tanto penso ancora a quei giorni” e fu scritto nell’anno 1989. Sono i suoi ricordi degli ultimi sei mesi della Seconda Guerra Mondiale, dall’8 ottobre 1944 alla fine di maggio del 1945. I suoi ricordi parlano di un periodo della guerra che non è molto conosciuto dalla gente […]
Leggi di piùResistenza
La metafora “canna al vento” è stata resa celebre dal poeta latino Virgilio nell’Eneide. Dopo Virgilio, è stata utilizzata da molti autori e poeti europei nel corso dei secoli. Questa metafora simboleggia la fragilità e la vulnerabilità dell’essere umano di fronte alle circostanze della vita, ma esprime anche la sua forza perché si piega ma non si lascia spezzare. Sono una canna, fra altre canne, al bordo di un fiume, […]
Leggi di piùCorpi
Secondo due proverbi degli antichi Romani, “tempus fugit” e “carpe diem”, le nostre vite continuano a vibrare con fragore, quindi bisogna sperimentare e, se possibile, provare a godere di ogni giorno. Secondo me la vita è troppo breve per preoccuparsi delle banalità. Invece, quali pensieri, persone, … animano la mia vita in questo momento? O cosa è veramente importante attualmente? Sul piano geopolitico ci sono le guerre in Ucraine e […]
Leggi di piùLettere
Qualche tempo fa ho scoperto in una scatola alcuni fogli inutili come lettere che hanno attirato la mia attenzione. Erano lettere di parenti ed amici dimenticate lì da molto tempo. L’argomento era quasi sempre lo stesso: l’amore, le crisi esistenziali, gli affari che vanno male e per finire un sacco di scontentezza. Mi chiedo come sia stato possibile ignorare missive così amate. Rileggendo queste lettere, mi viene in mente quello […]
Leggi di piùAlti e bassi
Passando per la strada e toccando le cose e le persone, a volte mi sento solo e mi chiedo da dove vengo.Non parlo dell’albero da cui sono caduto, già lo so e conosco questi alberi, ma mi chiedo da dove provengano tutti gli alberi. Tutti sono caduti dal cielo o provengono dalla terra? Hanno la stessa origine o sono diversi? Portando via dal vento, ho visto diverse canne cadute da […]
Leggi di più