Oggi, mi sono ricordata di un episodio accaduto durante la mia infanzia: “Il sogno di Gino”. In quel piccolo villaggio, la storia di un ragazzino di quattordici anni era molto conosciuta. Gino non aveva famiglia e viveva da solo con un pecoraio in una fattoria; ogni giorno i due camminavano con le pecore per pascolare in campagna. Ma Gino pensava che quella vita era molto triste. Così, un giorno, lui ha deciso di andarsene via della fattoria, perché lui credeva che c’era così tanto da vedere; lui camminò, camminò, quando ha visto al di là, un grande lago, eccolo! Ma non era un lago, era il mare! Gino era sorpreso perché non aveva mai visto tanta acqua. Camminò, camminò fino all’alba, quando all’improvviso lui vide un’enorme montagna così alta che quasi toccava il cielo. “Ma come è meraviglioso il mondo!”, pensava lui. Passarono molti anni, ma Gino non era felice, perché gli mancavano i suoi compagni, le pecore. Cosi camminò, camminò, fino a trovare la strada della felicità.
Lucia
Nata in Brasile
Vive a Lisbona
1 risposta su “Il sogno di Gino”
Un lindo relato , unas experiencias que dejan enseñanza ; pero tiene algo que ver con el aprendizaje del idioma Italiano ?