Tag: Wade

Mito mio

Nel lontano 1985 ho fatto un semestre all’estero con la mia università in Toscana, nelle colline del Valdarno in mezzo alle vigne e agli olivi, in piena campagna. Vicino alla scuola c’era un paesino, Ponte Agli Stolli, e lì c’era un bar, frequentato dai vecchi del paese e alcuni ragazzi di Figline, il paese nella valle. I ragazzi venivano in cerca delle ragazze americane della nostra scuola, e ho fatto […]

Leggi di più

Che tempo fa?

Sarebbe – forse – bello raccontare quanto sia soddisfacente vivere i cambiamenti di stagione, celebrando l’arrivo di verdure stagionali, i cambiamenti del tempo, il passaggio degli anni. Ma almeno per me non è così. Le verdure, quasi tutte, ci sono tutto l’anno e non hanno tanto gusto neanche quando sono di stagione. Io, però, non saprei dire quando siano di stagione visto che per la maggior parte della mia vita […]

Leggi di più

Promemoria

Prima dei tempi dell’università non avevo nessun rapporto con l’arte a parte i corsi di letteratura obbligatoria a scuola che a malapena tiravano l’attenzione. L’università mi ha aperto gli occhi in tanti sensi, ma avevo anche la fortuna di fare un semestre all’estero, in Italia, per studiare l’arte e l’architettura con Paolo Barucchieri. Per la prima volta ho visto come le idee vengono espresse attraverso la pittura e la scultura […]

Leggi di più

Wade

Nato a Dallas, 1965, adottato da due religiosi, padre ingegnere, madre casalinga. Dopo quattro anni ci spostiamo ad Austin, poi torniamo a Dallas (Plano). Star Trek mi apre un nuovo mondo e nuovi pensieri. Segue un allontanamento dalla chiesa e dai miei. Tanti nuovi mondi tra fantascienza, le ragazze, anche la mia prima macchina e il vecchio rock and roll. Bradbury, Clark, Asimov, Herbert, Vonnegut, Brannigan. La scuola piace poco, […]

Leggi di più