Ore

“C’è gente che lavora per vivere! E altri che vivono solo per lavorare”

Il lavoro per vivere è il caso della gran parte dei lavoratori che impiegano più tempo nei mestieri lavorando troppe ore al giorno con poco tempo da dedicare alla famiglia. È gente che ha bisogno di lavorare affinché i propri cari possano sopravvivere.

È difficile vivere senza lo stipendio alla fine del mese e sono tanti i motivi per cui molte persone hanno bisogno di lavoro. Si lavora principalmente per dare una vita più confortevole alla famiglia. L’orario di lavoro è di 8 ore al giorno ma ci sono lavoratori che ne fanno 10 o 12, perché non tutti hanno i sindacati che li proteggono.

Tuttavia, i giovani d’oggi pensano diversamente dai loro genitori. Per loro, il lavoro non può essere una schiavitù: occorre lasciare del tempo libero per dedicarsi alla famiglia e agli amici.

C’è anche un altro tipo di persone che vivono per lavorare. C’è una necessità incontrollabile di lavorare sempre. Sono persone che vogliono sempre di più; è un comportamento patologico che accade a una persona molto dedicata al lavoro, lasciando la sua vita sociale e famigliare in secondo piano.

Il lavoro è importante per il benessere di ciascuno anche in termini di salute. Ho iniziato a lavorare quando avevo quattordici anni, non per necessità, ma per fare volontariato, insegnando a persone con poca istruzione. È stata un’esperienza meravigliosa, perché allo stesso tempo, mentre insegnavo imparavo molto con quelle persone.

Lucia

Nata in Brasile
Vive a Lisbona