Il tempo è d’oro

Mio nonno è vecchio, lo so. Ma nonostante questo corre come una vespa impazzita. Infatti gira tutto il giorno per la città curiosando tra le case. Non a caso era un poeta. Aveva un bloc notes gigantesco dove scriveva le sue poesie con un pennino. Un giorno siamo andati a raccogliere bacche lucide come la sua testa sotto il sole. L’estate stava per iniziare e noi andavamo in giro leggeri. Mentre camminavamo mi raccontava sempre che da ragazzo non si staccava mai dalla piscina. Amava nuotare tutto il giorno. Era quello che oggi chiameremmo palestrato. Di solito i nonni consigliano di studiare. Il mio, invece, mi svegliava alle 6, obbligandomi a fare le flessioni prima di andare a scuola. Diceva che così si accendeva la mente. Era così impegnato a raccontarmi di quando era giovane che non mi ha mai accennato al suo lavoro. E io non me lo sono mai chiesto, perché a me interessava solo passare il tempo con lui. A pensarci bene, mi ha insegnato una cosa importante: che il tempo è d’oro.

Marwan, Perugia – Italia