La domanda da esplorare, un invito a riflettere dentro di me.
Ci ho pensato, a questa domanda, oggi così attuale, e tentavo di immaginarmi di essere ‘in guerra’, una situazione non più molto lontana.
Ogni giorno vediamo le immagini dall’Ucraina e da Gaza, tutti e due abbastanza vicino. Magari non li vediamo, ma possiamo leggere altrettanto spesso dei conflitti violentissimi in Sudan, in Yemen, Myanmar eccetera, una lista troppo lunga.
Mi immagino in una situazione di guerra nel momento in cui ci ricordiamo (in Olanda) la seconda guerra mondiale, da noi il 4 maggio, una serata emozionante con ovunque due minuti di silenzio. Per giorni i ricordi di guerra appaiono sugli schermi con le sue storie e immagini orribili.
Mi immagino di vivere in quei tempi e mi accorgo immediatamente che la mia testa si riempie con sentimenti di incertezza, agitazione, preoccupazioni, paura. Siccome sono al buio e il buio non si limita alle notti, non si ferma mai.
Mi sento bloccata, vulnerabile, spaventata. Mamma mia! Emozionantissimo .
Mi distacco da questo compito, quei momenti intensi.
Allontanarmi forzatamente, anche se solo immaginando, dalla mia vita odierna, mi fa paura. Decido di cambiare la domanda.
“Quali valori sono così essenziali e preziosi per me che vorrei fare tutto il possibile per tenerli con tutta la mia forza?”
La mia risposta: la mia autonomia, la libertà di pensiero, di azione, fare le mie proprie scelte, sostenere gli altri.
Mi sento fisicamente e mentalmente rilassata e forte.
Pensandoci e parlandone con il mio compagno divento più consapevole e soprattutto grata di ciò. Lo vedo come un incarico: praticare questa abilità. Lo so che mi aiuterà a fidarmi della mia forza per affrontare condizioni difficili.
Vorrei concludere con un ‘lo spero’. Ora non ci troviamo in una situazione di guerra, ora la domanda, fortunatamente, si tratta di una situazione ancora teorica.
Non sappiamo per quanto tempo. Saremo preparati?
Elly
Nata in Olanda
Vive ad Haarlem