Autentico

Ho iniziato a imparare l’italiano più per un beneficio personale che per il desiderio di viaggiare, come fanno molte altre persone. Spesso associamo l’apprendimento delle lingue ai viaggi.

Da pensionato, ho osservato le persone intorno a me amareggiarsi e perdere il contatto con la realtà, ed è stato allora che ho deciso di imparare un’altra lingua. Avrei potuto dedicarmi agli scacchi o ai cruciverba, ma avevo letto su una rivista scientifica che apprendere una lingua è l’attività più benefica per il cervello.

E per caso, il calendario scolastico mi ha aiutato, il corso “italiano per adulti” stava per iniziare e ho deciso di unirmi a questo. Tutti conoscono qualche parola italiana: spaghetti, ciao, che bello, mamma mia, a presto, salute… ma volevo saperne di più. Conoscevo già tre lingue prima di buttarmi in questo progetto e speravo che un mondo nuovo si aprisse per me.

“Come ti senti quando parli in italiano?”

Grazie a questa decisione, ho incontrato nuove persone e ho viaggiato in Italia, non più come un semplice turista, ma come studente. Oggi sono felice di capire e parlare una nuova lingua, l’italiano, e di poter parlare con i nativi. Ho scoperto e scopro ogni settimana durante il corso, la storia del Paese, la sua politica, la sua geografica, la melodia delle parole, la sua cultura in modo diverso dal semplice turista.

Tutto questo mi permette di vivere un’esperienza molto più autentica e profonda.

Guy

Nato in Belgio
Vive a Begijnendijk