Il mio amore nei confronti del mio Paese è percepito dai miei sensi, è un sacro istinto. Quando parlo della Tunisia non intendo solo i confini in cui vivo ma la terra in cui la mia anima risiede e si calma, e dove i miei sentimenti si nutrono con l’odore del gelsomino e l’aria fresca del Mediterraneo. Non parlo di un luogo ma della mia appartenenza che mi distingue e mi definisce nel mondo.
Il mio Paese è sinonimo di serenità, il mio rifugio quando mi stanco della vita ed è le braccia della mamma sempre aperte per accogliermi. La Tunisia è una vista sul Mediterraneo abbracciato dal verde delle sue terre, è il gusto delle olive mischiate con la fatica dei raccoglitori.
La Tunisia è un tuffo nella storia tra le rovine di Cartagine o tra i vicoli della Medina. È un viaggio nel tempo tra i cortili dell’antica Moschea Al-Zaytuna e tra i monumenti storici del Kairouan pieni di fascino e che non smettono mai di sorprendere i suoi visitatori. È un piccolo Paese ma pieno di sorprese che ha dato il suo nome Ifriqiya ad un intero Continente.
La Tunisia è la mia casa che non è definita come un semplice luogo ma è il nostro universo dove viviamo e moriamo, perché la nostra Patria non ci regala solo un luogo dove nasciamo e cresciamo ma ci abbraccia con calore e con un amore che non si ferma mai. Quel legame che esiste tra me e il mio Paese è un amore libero, puro e impiantato nel mio cuore. Un amore che non cambia mai e tra il passato e il futuro resta sempre forte e non smette di crescere.
In Tunisia la tolleranza e l’accoglienza non mancano, siamo un popolo che ama la gioia e che è sempre carico di entusiasmo. Non posso lamentarmi perché il bene e il male sono dappertutto. Quando parlo del mio Paese è indispensabile soffermarmi sulla diversità culturale che costituisce la nostra identità nazionale, siamo tutti diversi ma tunisini. La personalità tunisina è costituita da una ricchezza culturale favorita da un ambiente aperto a diverse culture e civiltà arabe, mediterranee e africane.
La Tunisia è il Paese di Annibale, è il Paese che ha dato vita a diverse civiltà e dinastie. È la storia di più di 3000 anni, che alcuni vogliono distruggere ma, la Tunisia resta e resterà come una montagna, alta e forte che nessuno può raggiungere.
Sondes
Nata in Tunisia
Vive a Sousse