Tutto da salvare

Tanti sono i concetti e tante sono le parole che riguardano il cambio climatico : le foreste della Amazzonia, il permafrost in Siberia, le specie in pericolo di estinzione, i ghiacciai che crollano, rewilding, temperature troppo elevate, —–: una lista troppo lunga.

Ci sono gli accordi dei vertici sul clima, ci sono le prove scientifiche, però i nostri governi e le nostre grandi imprese non sono in grado di raggiungere gli obiettivi. Il modo politico per affrontare e trovare una soluzione non funziona : è un modo enormemente lento.

Nonostante ciò c’è adesso una speranza per l’umanità e per il pianeta:

I processi legali di “DUTY OF CARE” – o l’obbligo (dello stato) di prendersi cura (dei cittadini). L’avvocato olandese Cox era il primo a vincere il processo contro lo stato olandese e anche contro la impresa Shell. In questo modo lui ha aperto un nuovo terreno giudiziario con delle conseguenze enormi, realmente da compiere dallo Stato.
Cox ha dimostrato in un modo legale che lo Stato deve proteggere i suoi abitanti contro i pericoli del cambiamento climatico. È stato possibile perché in un tribunale gli argomenti pro e contro sono considerati in profondità, e non come nella tv o come nei social, come degli slogan o bugie o fake-news.

Seguendo l’esempio olandese, già ci sono state migliaia di altri processi simili, dappertutto nel mondo, anche questi con conseguenze legali.

Sarà la Signora Giustizia a salvare il mondo???

PS: Questa settimana in Belgio una legge è stata approvata, che condanna il cosiddetto “ecocidio”. Delle penalità fino a 10 anni di carcere per chi danneggia gravemente la natura.

Ludo

Nato in Belgio
Vive a Bree