Poco a poco

Prima lasciatemi dire che il titplo mi sembra un po’ strano, perché io, non dormendo molto bene, provo a pensare il meno possibile e certamente non mi preoccupo del giorno dopo. Mio suocero diceva spesso in francese: “A chaque jour sa peine suffit” (tradotto in italiano: ogni giorno ne ha abbastanza dei suoi problemi) e mio padre, nonostante fosse una persona piuttosto pessimista, mi disse: “Se ti preoccupi del futuro, avrai una cura in più.”

Io stesso provo a pensare in modo positivo in generale e in periodi difficili (in caso di qualche morte o di una mia operazione), mi ricordo un proverbio di un vecchio prete: “Anche i brutti giorni se ne vanno”. Proverbio che d’altronde ho citato anche in un testo scorso. Fortunatamente non ho avuto tante brutte esperienze ma siccome poco a poco sono diventato un uomo vecchio, la situazione può cambiare presto, ma tuttavia spero di pensare positivo fino all’ultimo momento.

Quando vado a letto, provo a lasciar dietro di me le brutte cose della giornata passata e a evitare certamente litigi con mia moglie. Una birra o un bicchiere di vino possono aiutare a prendere distanza dai problemi.

Esperienze positive durante il giorno, sia con buone notizie sia con una riunione o una telefonata sorprendente, ti fanno sentire benissimo e hanno un effetto favorevole per il sonno.

A volte va bene mitigare brutte espressioni o pensieri che avevi prima o parlarne con il tuo partner.

Per me quindi è importante trovare la pace prima di dormire. Se ho davvero una giornata difficile davanti a me (come una lunga tappa con il bici o a piedi o, in passato, una lunga lista di esami orali), oso anche prendere un (mezzo) sonnifero e appena sono a letto, provo a mantener la calma e alla fine con un buon risultato, di solito.

Il sonno, nonostante spesso non tanto buono per me, deve soprattutto rilassarmi.

Mathieu

Nato in Belgio
Vive a Tongeren