Imparare a imparare

Dove ho imparato a imparare? Ogni bimbo impara, ma ci sono tantissimi che durante i loro anni scolastici perdono questa capacità. Io invece no. Perché sono andata all’asilo Montessori (gli italiani non possono esserne abbastanza orgogliosi di Maria Montessori: 1870 Chiaravalle, Italia – 1952 Noordwijk, Olanda). Lei ha compreso il valore e la dignità del bambino come nessuna altra. Lei ha compreso come si insegna e ha creato le condizioni giuste per questo. Ed io come piccola ragazza ne ho approfittato.

Mi ricordo ancora bene l’aula dell’asilo. Era una mini società. C’erano tre tipi di tavolini e sedie, uno per ogni età. Mi sono piaciuti i tavoli dei bambini più grandicelli infinitamente più belli e quasi irraggiungibili. C’era un panno su ogni tavolo e un oggetto di rame.

Il mio, mi ricordo ancora bene, era una campana piccola. C’era anche una pianta sul tavolo. Ogni mattina dopo che ci siamo stabiliti insieme che giorno era e quale data, ho piegato il mio panno, messo da parte la pianta e la cosa di rame e mi sono messa al lavoro. Avevo la possibilità di scegliere tra molte cose. Questa è l’intuizione più importante della Montessori. Durante la vita prendi decisioni tutto il tempo, ma devi prima impararlo. Montessori aveva creato un ambiente arricchito in cui c’erano tutti i tipi di opportunità per imparare in modo molto naturale, diciamo un giardino di apprendimento. Il bambino fa la sua propria scelta. Mi ricordo che mi è piaciuto tanto lavorare sul pavimento su un tappetto.

Lavoravo con blocchi (cubi e cilindri) di matematica rosa e marrone. Mi ricordo che mi è piaciuto scrivere da uno a venti con un gessetto bianco su una lavagna a scacchi. Mi ricordo che mi è piaciuto cercare i toni della scala, colpendo un campanello con un bastone.

Un giorno aveva un programma fisso; orario di lavoro, tempo per qualcosa insieme e tempo per le pulizie. Non ho mai lavorato così duramente come all’asilo. Quando avevo 5 anni sapevo leggere, contare fino a cento e vestirmi da sola. Mi sentivo sicura di me stessa.

Ovviamente non sapevo che esistesse una insegnante che avesse imparato ad osservarmi. Era il suo lavoro una volta che aveva analizzato che ero pronta per imparare qualcosa di nuovo. Era lei ad insegnarmi a prendere la responsabilità per la pianta e le cose sul mio tavolino, sistemare le cose che avevo usato mentre lavoravo.

Ma la scelta che volevo fare e con chi è stata la mia e così ho imparato per la mia vita. Montessori ha dato il processo di imparare nelle mani dei bambini e così un bambino ha la possibilità imparare a padroneggiarsi e organizzarsi, che adesso chiamiamo autosterzante.

In ogni caso, io non ho quasi mai problemi a prendere decisioni e amo imparare.

Marguerite

Nata in Olanda
Vive ad Amsterdam