Categoria: Casa

Finestra, libro, sogno

Sono nel treno da Milano a casa, un viaggio che sembra non finire mai, a causa di un ritardo da non so quante ore per ragioni poco chiare e che non è colpa di nessuno.Mi sono stancata di leggere e scorrere il telefono, ma non voglio appisolarmi.Il paesaggio che era ancora affascinante in Svizzera, con aspre montagne, foreste e laghi, diventa meno interessante per non dire noioso con infinite strisce […]

Leggi di più

Cose umane

Se fossi in guerra, di cosa avrei nostalgia? Se fossi in guerra avrei nostalgia di tutto ciò che rende la vita degna di essere vissuta.Avrei nostalgia degli odori della mia terra, dei fiori multicolori in primavera, dell’odore del fieno disteso sul prato, dei frutti maturi in autunno, dei fiocchi di neve che cadono dolcemente e pacificamente coprendo sentieri e passerelle. Vorrei tanto sentire il profumo del pane fresco del mattino, […]

Leggi di più

Notte di pace

Non è difficile immaginare come sarebbe la vita in una guerra perché noi già ci siamo. La domanda è quanto siamo vicini alla guerra oppure se siamo all’epicentro della guerra.Sicuramente, se ti trovi abbastanza lontano dall’epicentro della guerra, potresti sentire meglio, soprattutto adesso, quando siamo anestetizzati dai siti web, dai social media, Netflix, eccetera. In realtà, è molto triste vedere che l’umanità non è unita. Dicono che siamo sviluppati, la […]

Leggi di più

In riva al lago

Le cose che mi mancherebbero se fossi per un lungo tempo lontana dalla Finlandia o quelle che già mi mancano perché adesso noto come io con il tempo ho lasciato una grande parte della mia vita ai ricordi. Allora una distanza delle cose può esistere o con i chilometri o con il tempo. I chilometri forse si possono cambiare se si vuole ma il tempo è definito, il passato rimane […]

Leggi di più

Pattini e cioccolata

Non ho mai sperimentato gravi difficoltà dovute al freddo, come quelle che soffrì il sergente in Russia. Ma ho ricordi speciali dell’inverno del 1954/55, quando avevo sette anni. Per il mio compleanno mi hanno regalato dei pattini di legno che si devono legare sotto le scarpe con dei nastri arancioni. E ora finalmente era giunto il momento: i prati alluvionati dal fiume Reno erano allagati e l’acqua era ghiacciata. Il […]

Leggi di più

Rilassata e forte

La domanda da esplorare, un invito a riflettere dentro di me.Ci ho pensato, a questa domanda, oggi così attuale, e tentavo di immaginarmi di essere ‘in guerra’, una situazione non più molto lontana.Ogni giorno vediamo le immagini dall’Ucraina e da Gaza, tutti e due abbastanza vicino. Magari non li vediamo, ma possiamo leggere altrettanto spesso dei conflitti violentissimi in Sudan, in Yemen, Myanmar eccetera, una lista troppo lunga. Mi immagino […]

Leggi di più

Protezione

Ti aspetto.Mi hai lasciata quella mattina presto.Sentivo che aprivi la porta con un cigolio. In corridoio hai lasciato le tue scarpe nuove. Il tuo maglione era ancora appeso alla sedia.La tavola era apparecchiata per la colazione, ma sei andata via di fretta. Ti aspetto già da un po’.Quando torni avrai fame, io ti inviterò a sederti e a mangiare tanto quanto vuoi.Ci sarà il pane buono del panificio qui, col […]

Leggi di più

Piccole cose

Se fossi in guerra, avrei soprattutto nostalgia delle cose piccole, semplici, normali.Avrei nostalgia della nostra casa comoda nel centro storico di Zutphen: una casa in cui ci si sente bene e protetti, una casa la cui atmosfera è sempre piacevole e pacifica. Dove ci sono tantissimi libri: romanzi in olandese, francese, italiano e tedesco perché leggere è la mia passione preferita. Avrei nostalgia del nostro piccolo giardino dove Paolo e […]

Leggi di più

Gufi e stufe

Nei brevi momenti tra il sonno e la veglia, i miei ricordi inondano la mia mente e mi dimentico la realtà della mia esistenza solitaria in un paese sperduto e lontano da casa mia durante questa guerra prolungata. Sul mio comodino una foto recente della mia famiglia resta senza cornice. Oggi mattina l’ho fissata con gli occhi stanchi e iniettati di sangue prima di essere sopraffatta dalle notizie brutali quotidiane. […]

Leggi di più

Frutti tropicali

Siccome sono nata in Brasile, sono innamorata dei frutti tropicali. Ce ne sono tanti, come papaia, avocado, ananas ed altri frutti locali ed esotici: açai, caju, guaiava, maracuja, acerola, graviola, jabuticaba e tanti altri. Questi frutti hanno un sapore molto piacevole e si può mangiarli come frutta, così come farne il succo, oppure la marmellata. Devo dire che mia madre faceva una marmellata di guaiava che non mi dimenticherò mai […]

Leggi di più

Il nostro orto

Gaza, Ucraina, Sudan e tanti Paesi con guerre civili, che noi altri non conosciamo. Noi altri, baby boomer, nati dopo la seconda guerra mondiale e quasi tutti in pensione, abbiamo spesso sentito raccontare storie sulla guerra dai nostri genitori e nonni, che sono quasi tutti morti. Dopo abbiamo vissuto per un periodo di quasi 80 anni con pace, fino a quando improvvisamente i Russi hanno invaso l’Ucraina. Certo, come io […]

Leggi di più