Tag: Dora

La via di Dora

Siamo nel mezzo del secondo lockdown. Il prolungamento della crisi economica dovuta alla pandemia non permette a nessuno di sentirsi al sicuro professionalmente e finanziariamente. Tuttavia il motivo per cui restiamo in casa per la seconda volta, rispettando fedelmente le misure restrittive e seguendo le raccomandazioni degli esperti non è trascurabile. La nostra salute è il bene supremo, è la prima cosa che desideriamo avere noi, per quelli che amiamo […]

Leggi di più

Il teatro

Penso che la vera bellezza si trovi a teatro. Per esempio, è impossibile dimenticare “Shakespeare Innamorato”, lo spettacolo teatrale che ho visto lo scorso febbraio, qui ad Atene, solo pochi giorni prima della quarantena a causa del Covid-19. La trama è davvero interessante. In un’Inghilterra elisabettiana il giovane scrittore William Shakespeare deve scrivere la sua nuova commedia “Romeo e Ethel, la Figlia del Pirata” che i suoi padroni stanno chiedendo. […]

Leggi di più

Grecia

Con una ricca cultura, la Grecia è un Paese con tradizioni e superstizioni tramandate di generazione in generazione che riflettono il passato del Paese e allo stesso tempo lo rendono così interessante e piacevole. Per motivi di brevità, ne scriverò solo alcune. Per iniziare, in Grecia, alcuni nomi sono molto comuni. Questo deriva da un’antica tradizione che doveva garantire la continuazione di un nome. Il primogenito prende il nome di […]

Leggi di più

Spensieratezza

Ho un amore speciale per l’estate. È quel periodo in cui facciamo una breve o lunga pausa dallo stress, dalle preoccupazioni e dai problemi e dedichiamo tutta la nostra energia e la nostra passione ad altre cose belle ma altrettanto importanti. Fin da piccola aspettavo l’estate sempre con una dolce ansia. Forse perché la scuola chiudeva, forse perché godevo del mare e delle infinite ore di gioco. Forse per tutto […]

Leggi di più

Azzurro

Cosa significa l’estate per me? Faccio un respiro profondo, indosso le pinne e comincio a farmi trasportare dall’azzurro del cielo, a sentire sulle mie guance il soffio dolce del vento nel giorno più caldo dell’estate. Le cose importanti che mi avevano tormentato fino a ieri ora sono gocce di rugiada in rilievo sulla mia pelle accaldata, mentre man mano che la giornata avanza il mio buonumore aumenta. La musica è […]

Leggi di più

Dora

Fino al 13 marzo 2020 pensavo di sapere bene chi ero. Sicuramente ero Dora, una ragazza greca sulla quarantina, testarda, perfezionista, irrequieta, inquieta. La mia vita è stata una continua corsa: studi, lavori, impegni, viaggi, divertimenti, incontri con gli amici: molti errori, alcune azioni corrette. I miei mi vedevano poco o niente. Ero sempre in giro. Dal 13 marzo tutto si è rallentato. Sono dovuta, mio malgrado, restare a casa, […]

Leggi di più

Dopo

Prima ci laviamo le mani e poi sogniamo e progettiamo tutto ciò che faremo quando questo incubo del coronavirus finirà. Di sicuro passerà. E quando sarà finito, la paura, l’isolamento, la solitudine, gli antisettici saranno tutti ricordi lontani, spero e mi auguro con il minor numero di vittime possibile. E sarà anche estate. Un’estate che, come sembra, apprezzerremo più di ogni altra perché saremo più disposti a riprendere tutta quella […]

Leggi di più

Grata

Allora, un mese fa il Coronavirus ha “visitato” anche il mio Paese. Mi dicono che dovrei evitarlo con ogni mezzo ma sinceramente non riesco a capire come posso evitare qualcosa che non ha forma ma che è riuscito a cambiare la mia vita, la vita di tutti noi. Più precisamente, dal 13 Marzo inizio la giornata che sembra una fotocopia del giorno prima. Vado al supermercato e cammino a zigzag […]

Leggi di più

Il libro di italiano

Un libro a cui sono affezionata e che allo stesso tempo mi fa soffrire è “Prova Orale 2”, pubblicato da Edilingua. Lasciatemi spiegare il perché. C’è qualcun altro che odia parlare in italiano per un esame tanto quanto lo detesto io? Quello che sto scrivendo è strano dato che mi piace imparare questa lingua. Sono una studentessa che ha un vocabolario ricco, conosce grammatica e sintassi e sa scrivere molto […]

Leggi di più

Fare volontariato

La scorsa estate sono andata, come volontaria, a insegnare inglese in Psara, un’isola greca. Sono molto fortunata ad averlo fatto perché mi sono resa conto di alcune difficoltà che la gente ha in questa isola. Prima di tutto, la sera, quando sono arrivata in Psara, Kevin, un volontario più anziano è venuto al porto per accogliermi. Mi ha portato al centro dove alloggiavano i bambini e abbiamo fatto un pasto […]

Leggi di più

Tre sorelle

Ricordo ancora una storia che mio nonno mi raccontava da piccola. C’era una volta un mago che viveva in montagna vicino al villaggio di Methoni, in Grecia, con le sue tre amatissime figlie. In una profonda grotta nelle vicinanze viveva un orribile gigante che amava mangiare le ragazze. Ogni volta che il mago doveva abbandonare la caverna lasciava le sue figlie in un posto sicuro in cima alla montagna. Un […]

Leggi di più

Una fotografia importante

C’è una fotografia che significa molto per me e vi spiego perché. Guardando questa foto compaiono nella mia mente ricordi di un passato non molto lontano. Questa foto risale al 1992, anno nel quale stavo frequentando l’ultima classe del Liceo. La prima volta che ho varcato la soglia della porta posteriore del Liceo volevo scappare via. Ero impossessata dal panico perché sapevo che mi aspettavano altri tre anni di matematica […]

Leggi di più

Che pollo!

Fare shopping nel più grande supermercato qui ad Atene, la scorsa settimana, è stata un’esperienza incredibile. Tra i miei acquisti c’era un pollo arrosto. Mi sono resa conto che mancava quando stavo per preparare la cena. Dopo aver guardato in frigorifero e nel bagagliaio della macchina ho chiamato il direttore del supermercato e mi sono lamentata del fatto che il pollo mancava dalla mia spesa. Mi ha detto che un […]

Leggi di più

Vandali

Una sera stavo guardando un film alla tv quando ho sentito delle risate che venivano da fuori. All’inizio non me ne ero accorta. Non avevo assolutamente motivo di essere sospettosa. Poi ho sentito le parole “dai, distruggila, ti sfido!”. Sono andata rapidamente alla finestra per dare un’occhiata e ho visto un gruppo di giovani riuniti attorno a una macchina parcheggiata. Uno di loro aveva in mano un mattone e, con […]

Leggi di più

Noi insegnanti

Noi insegnanti super attivi tendiamo a stressarci a causa dell’impegno richiesto dalle nostre lezioni. È importante sì, fare al meglio il nostro lavoro, ma è altrettanto importante essere in grado di combattere lo stress facendo un’attività che ci piace davvero. Sono felice di aver preso una decisione: alcune settimane fa mi sono iscritta a un seminario teatrale che si chiama “Il laboratorio teatrale di Hara”. Si svolge ogni Domenica pomeriggio […]

Leggi di più

Tempus fugit

Ci sono giorni nella mia vita in cui il tempo è un grande nemico. Tutto va male e mi metto nei guai a ogni passo che faccio. Un giorno simile ce l’ho avuto la settimana scorsa. Sono caduta dal letto e ho visto che la sveglia non aveva suonato. Forse avevo dimenticato di impostarla di nuovo. Sono andata in bagno e mi sono lavata i denti con quello che pensavo […]

Leggi di più

Se

Se vincessi il primo premio della lotteria, non smetterei di lavorare. Mi trasferirei, invece, all’estero, per la seconda volta, come ho fatto quindici anni fa, quando sono stata costretta ad abbandonare il mio paese per andare altrove, per trovare un lavoro e per avere una vita migliore. Così sono partita per l’Inghilterra. Per tre anni ho abitato a Leicester, dove lavoravo come insegnante di lingua inglese per studenti stranieri. Mi […]

Leggi di più

Coccolati

Ai giorni nostri la maggioranza dei genitori sostiene che la loro generazione sia migliore di quella di oggi. Dicono che ai loro tempi i loro genitori non gli lasciavano fare tardi, controllavano se avevano studiato e conoscevano quasi tutti i loro amici. Oggigiorno le cose sono cambiate e i figli godono di una piena libertà. Cioè vanno dove vogliono, tornano a casa quando vogliono e molte volte trascurano i loro […]

Leggi di più

Tremante giornata estiva

Venerdì 19 luglio 2019 è stata una bellissima giornata estiva con il cielo blu chiaro e una piacevole brezza fresca che mi raffreddava il caffè. Non c’era nessun altro in casa. Ero nella mia camera da letto e stavo scrivendo un racconto per il blog Pensierini. Nel momento in cui l’ho inviato via email a Ugo Coppari ho notato che la camera stava vibrando leggermente. Pensavo che fossero solo i […]

Leggi di più

Sangue raro

La mia amica Anna mi ha raccontato di aver visto un incidente ieri pomeriggio all’incrocio tra via Patission e via Aghiou Meletiou, qui ad Atene. Un pedone era fermo sul marciapiede aspettando il semaforo verde per attraversare la strada. In quel momento un automobilista guidando come un pazzo, proveniente da via Aghiou Meletiou, ha girato a destra senza fermarsi allo stop. Ha colpito in piena il pedone e lo ha […]

Leggi di più

Insegnare

Cosa mi fa stare veramente bene? Beh, nessuno di voi anticiperebbe mai la mia risposta: essere in grado di affrontare le delusioni dell’insegnamento della lingua inglese. Devo dirvi che ho una significativa e pluriennale esperienza didattica cominciata quindici anni fa. I primi dieci anni sono stati gratificanti. Però l’ultima volta che mi è stato offerto un posto di insegnante in un istituto privato è stata un’esperienza molto deludente per me […]

Leggi di più

Cani randagi

Vivo nel centro di Atene e ogni sera ho l’abitudine di fare delle lunghe passeggiate nel parco che si trova vicino a casa mia. Durante le mie passeggiate ho notato che ci sono molti cani randagi i quali molte volte sembrano affamati, impauriti e aggressivi. Per questa ragione in certi momenti mi sento impaurita. E così mi chiedo perché questo fenomeno sia così in crescita in questo periodo dell’anno. Forse […]

Leggi di più

Nostalgia

Ieri sono andata a casa della nonna e mentre stavo cercando un libro ho trovato una lettera di una vecchia amica degli anni della scuola. Sono rimasta a bocca aperta. Ho preso in mano la lettera e ho cominciato a leggerla. Quante emozioni! Mi sono venuti in mente tutti i momenti passati con lei. Ho ricordato i giorni che abbiamo passato insieme, le nostre passeggiate sul lungomare, i nostri momenti. […]

Leggi di più

Studiare italiano

Volevo imparare l’italiano da una vita. Finalmente 3 anni fa ho preso questa audace decisione. Siccome avevo poco tempo libero e non potevo andare in un istituto di lingue straniere, ho deciso di seguire delle lezioni private. Questa scelta era molto comoda perché mi dava l’opportunità di fare lezione quando avevo del tempo libero a mia disposizione. Dato che studiare italiano è stata una mia scelta, e non obbligatoria, ero […]

Leggi di più

Una maledizione

Ai giorni nostri il cellulare fa parte della nostra quotidianità. Quasi tutti sono in possesso di un telefonino, perfino i bambini ne hanno uno. Quasi dappertutto si vedono delle persone con un telefonino in mano: per strada, nei negozi e perfino nei ristoranti e nei bar. Inoltre, anche se sono in compagnia di amici o parenti non si parlano ma preferiscono mandare dei messaggi o parlare al telefonino con altre […]

Leggi di più

Riconoscimento

Mi piacerebbe condividere con voi ciò che una studentessa ha scritto su di me in un inglese che ho provato a tradurre in italiano. Mi ha davvero commosso. In questo tema parlerò della mia insegnante di inglese. La conosco da quattro anni e in questi anni mi sono davvero divertita durante le nostre lezioni. La signora Dora è un’insegnante fantastica. Ammiro la sua volontà e il suo coraggio. Lei ama […]

Leggi di più

Grandi aspettative

Mi manca il tuo sostegno come sempre, ma oggi è particolarmente difficile, perché la mia anima mi ha cantato e il canto è quello dei nostri ideali condivisi. Riesco quasi a sentirti accanto a me, ma in questo momento il pensarti non mi consola, perché sento che la parte più grande di ciò che io sono sta lentamente scivolando via. Comunque ci tento. Ogni volta che la disperazione tradotta in […]

Leggi di più

Un fiore in bocca

Pochi giorni fa sono andata al teatro Altera Pars, qui ad Atene, a vedere un monologo intitolato “L’uomo dal fiore in bocca”. Questo monologo è diretto da Tasos Iordanidis ed è basato sul capolavoro omonimo di Luigi Pirandello. Quando hanno abbassato le luci sul palco la melodia della fisarmonica mi ha affascinato. Alcuni secondi dopo il viaggiatore solitario arriva sul palco, sorridente, con la sua bicicletta decorata con dei palloncini […]

Leggi di più

Addio cellulare

Ieri sera, verso le nove, mentre stavo tornando a casa a piedi ho ricevuto un messaggio sul cellulare. Mi sono fermata per strada perché volevo vedere il messaggio. Mentre stavo guardando il messaggio improvvisamente qualcuno da dietro mi ha strappato di mano il telefono ed è sparito nel buio senza che potessi reagire. Mi sono guardata intorno per vedere se c’era qualcuno ma la strada era deserta. Ho visto solo […]

Leggi di più

Un viaggio nel tempo

Ho immaginato di fare un viaggio nel tempo e di visitare una scuola del futuro e in particolare una scuola nel 2050. È stata un’esperienza meravigliosa. Non c’erano esami, non c’erano professori, anzi, al loro posto c’erano dei robot che parlavano solo se gli facevi delle domande. Inoltre potevi andare a scuola quando volevi perché non c’era un orario fisso. Potevi andarci la mattina o il pomeriggio tardi. Le aule […]

Leggi di più

Un sogno

Fin da piccola ho sempre amato viaggiare perché mi piace conoscere nuovi mondi, culture e modi di vivere. Finora non ho avuto la possibilità di realizzare un viaggio che ho sempre sognato di fare. È un lungo viaggio negli Stati Uniti. Mi piacerebbe viaggiare in questo Paese perché lì potrei trovare e conoscere altre culture e avere anche la possibilità di essere in contatto con molta gente proveniente da molti […]

Leggi di più

Campagna

Vivere in campagna o in città ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. La campagna è un posto ideale per stare in mezzo al verde, rilassarsi, fare sport o leggere. Ma la vita è un po’ più difficile perché i negozi sono più rari, le scuole e vari servizi pubblici sono più lontani. E’ vero che il ritmo della vita in città è più stressante e il livello di […]

Leggi di più

Una festa triste

Ricordo ancora come ho passato l’ultima festa di compleanno che avevo organizzato tre anni fa. A quel tempo compivo quarant’anni e ho pensato di invitare alcuni amici e colleghi di lavoro a casa mia. Mia madre aveva preparato una cena fredda e la torta, mentre io avevo pensato agli aperitivi. La festa è cominciata alle nove. Eravamo in dodici e ci siamo divertiti un sacco. Dopo cena abbiamo ascoltato della […]

Leggi di più

Indimenticabile

Sono ritornata dal mio viaggio in Italia. È stata un’esperienza fantastica. Il 5 Agosto sono arrivata in aereo a Ciampino, dove un mini-bus mi ha portato fino alla stazione Termini. Poi ho preso il biglietto per Perugia in biglietteria e dopo ho chiamato un taxi e sono arrivata all’Hotel San Ercolano che si trova nel centro storico. È un albergo a conduzione famigliare con stanze pulite, colazione deliziosa e camerieri […]

Leggi di più

Una serata strana

Ieri è accaduto qualcosa di strano mentre stavo andando a casa di un mio studente. Era buio ed io ho suonato il campanello. Ho preso l’ascensore e sono salita al secondo piano. La porta dell’appartamento era aperta. Un cane amichevole mi è venuto incontro. Mentre stavo giocando con il cane mi sono diretta verso il salotto. Una donna che non conoscevo stava guardando la tv. Poi ho notato che anche […]

Leggi di più

Cambiare casa

Ho un progetto importante a cui penso da molto tempo. Vorrei prendere in affitto un monolocale. Attualmente vivo con i miei genitori in un appartamento composto da sette stanze, in Via Patission, al terzo piano. È luminoso, confortevole, moderno con tutte le comodità. Si trova in una zona silenziosa ma purtroppo i vicini sono rumorosi. Fortunatamente, nella zona non ci sono episodi di microcriminalità. Cosa stavo dicendo? Ah, sì. Ho […]

Leggi di più

La mia amica del cuore

Ogni persona ha alcuni conoscenti ma pochi hanno un amico del cuore. La mia amica intima si chiama Katerina. Ha quarantadue anni, è di statura media ed è magra. Ha i capelli biondi e lisci, gli occhi azzurri, chiari e luminosi ed il viso pallido. È sposata e ha due figlie, una delle quali è la mia studentessa di inglese. Quest’anno Katerina è laureata e sta cercando un lavoro come […]

Leggi di più