Le cose che mi mancherebbero se fossi per un lungo tempo lontana dalla Finlandia o quelle che già mi mancano perché adesso noto come io con il tempo ho lasciato una grande parte della mia vita ai ricordi. Allora una distanza delle cose può esistere o con i chilometri o con il tempo. I chilometri forse si possono cambiare se si vuole ma il tempo è definito, il passato rimane […]
Leggi di piùTag: Tuula
Quattro chiacchiere
Mi farebbe piacere aver già fatto un lungo salto verso il futuro nel momento in cui avrò raggiunto il periodo nella mia vita quando – con le altre meraviglie cose – potrò parlare fluente italiano. Tuttavia resto nel presente e adesso credo comunque di essere capace di raccontare quale sarebbero le mie emozioni nelle situazioni immaginarie in futuro quando sarei in una piccola città in Italia. Il sole splende e […]
Leggi di piùAcqua
L’acqua è un elemento della natura che merita ammirazione quando è un grande mare o un fiume o una gigantesca cascata. Naturalmente vediamo e comprendiamo le cose meglio quando sono grandi ma tutte le cose non devono essere gigantesche per essere importanti. L’acqua gira e agisce anche nei piccoli ambienti che comunque sono indispensabili per il complesso. Il movimento è la parola più importante che ha una significato parlando dell’acqua, […]
Leggi di piùForma
Sono stata una di quelle che sono espressamente orientate al lavoro. Amavo il mio mestiere come dentista, amavo i miei pazienti, avevamo nel mio studio una bella atmosfera e sentivo che i pazienti erano soddisfatti, si fidavano di me e non avevano paura dei trattamenti e delle procedure. Molti di loro diventavano miei amici. Dopo aver lasciato la mia carriera ed essere andata in pensione tutto è cambiato. Ho dovuto […]
Leggi di piùMigrare
A volta succede per caso qualcosa proprio divertente. Qualche settimana fa quando stavo facendo delle cose quotidiane a casa ed ascoltavo con un mezzo orecchio un programma radiofonico chiamato ’Serata Natura’, mi sono accorta che parlavano di un tema interessante. Nel programma raccontano di uno studio che è in corso presso l’università di Jyväskylä (in Finlandia, sic.), una ricerca della migrazione primaverile degli uccelli. Per questa è stata sviluppata un’applicazione […]
Leggi di piùPraticità
È un torto prendere il proprio lavoro solo come un impegno che si fa otto ore al giorno e cinque giorni alle settimana? Questa è l’attitudine che è spesso diffusa nei lavori mal pagati. Pero è anche vero che è stato ricercato ed è stato scoperto che coloro che ritengono il proprio lavoro apprezzato sono più contenti, più efficienti, più creativi ed anche più sani e felici. Ma in questo […]
Leggi di piùIl senso delle forme
I colori sono sempre stati importanti per me. Loro e le forme sono ciò che mi piace guardare nella natura circostante. Forse proprio per questo, tra tutte le arti, quelle che amo di più sono quelle visive. Sono molto felice di avere un occhio per il colore e il senso delle forme. Però per la musica non ho orecchio. Per questo difetto sono triste, ma come si dice “nella vita […]
Leggi di piùFragole
Nelle estati della mia infanzia il mondo era grandissimo e noi tutti vivevamo la vita più semplice e naturale. Abitavo in campagna e sentivo che l’estate era arrivata quando avevo finalmente il permesso di camminare a piedi nudi in cortile. All’inizio sentivo come tutti dei sassi piccoli e grossi che punzecchiavano sulla pianta nuda dei miei piedi. Con il tempo diventavo ben abituata e non volevo più usare le scarpe. […]
Leggi di piùImmersi nella natura
Credo che il tempo sia stato una bell’estate quando i miei antenati mille anni fa vennero da est dietro gli Urali e arrivarono in questo luogo che ora si chiama Finlandia, altrimenti loro non sarebbero rimasti qui. Arrivarono lungo il fiume e alla fine sbarcarono. Tutto fu tranquillo e il sole dell’estate non tramontò mai. Era bel tempo per costruire un tetto e dei muri per proteggere la loro famiglia […]
Leggi di piùFarcela
C’è la mattina dell’inverno. Sto per partire per la scuola. Il posto è lontanissimo sia sulla mappa che nel tempo: al nord nella campagna finlandese nel 1958. Ho sette anni e vado in prima elementare. Pero oggi la stradina è piena di neve, devo iniziare il primo mezzo chilometro del mio percorso sciando perché camminando io sprofonderei fino all’ombelico nella neve. Lascio gli sci all’incrocio di una strada un po’ […]
Leggi di piùTuula
Mi sveglio presto, come di solito, vedo, che c’è sole fuori. Mi sento emozionata e allegra perché oggi non è più domenica. Anzi è lunedì e oggi la mia mamma non mi mette il vestito della festa e non mi intreccia i capelli. Io odio quelle trecce, che sono sempre così strette che non riesco a chiudere gli occhi. Ma oggi ho il permesso di indossare dei vestiti con cui […]
Leggi di piùVolare
Ecco che cosa mi succede dopo essere andata a letto e dopo aver appoggiato la testa sul guanciale. Da giovane proprio il momento quando la mia testa toccava il guanciale mi immergevo nel sonno. Come un fulmine saltavo in un altro mondo. Un mondo che era governato da altre leggi, strane ma non pericolose. C’ero io, che avevo tutta la potenza, che riuscivo a decidere cosa di bello oppure di […]
Leggi di più