L’estate del 1965 era un’estate particolare della mia giovinezza (avevo 17 anni) e me la ricordo come se fosse ieri. Sono cresciuto a Palm Springs in California, una piccola città (in quei giorni) nel deserto Sonora. Come si può immaginare, durante l’estate il sole era quasi accecante e il caldo era implacabile. La temperatura ha spesso raggiunto i 40-45 gradi C. Come adolescenti ovunque, volevamo il nostro spazio e la […]
Leggi di piùCategoria: la mia estate interiore
Sentimenti inspiegabili
E quando arriva l’estate, non smetto di contare i suoi giorni lunghi che mi sembrano un secolo. Mi pare difficile versare le parole a queste emozioni piene di contraddizione. Perché dentro di me non ho mai amato l’estate, ho solo amato tuffarmi in mare dimenticando la vita intera. Ho solo amato la libertà lontano dallo stress della vita quotidiana. Così lontano da tutto ciò che mi ha infastidito lungo il […]
Leggi di piùGiovinezza
I bei ricordi sono simili a un’estate interiore. Lo ha detto anche Shakespeare: “Nel giardino dei bei ricordi è sempre estate”. Una bellissima espressione perché è vera. Mi ricordo le visite che ho fatto a mia sorella quando ha avuto il suo primo bambino. In quei tempi ero ancora celibe, lavoravo molto come professoressa di francese e mi piaceva andare a Utrecht, da mia sorella che aveva dato alla luce […]
Leggi di piùSinestesia
Se ho capito bene il tema, non si tratta in generale del mio stato d’animo in estate, ma di scoprire e rappresentare come la più calda delle quattro stagioni influenzi i miei sensi e la mia coscienza.Mi viene subito in mente il mio soggiorno di quest’anno sulla costa normanna tra Le Tréport e Le Havre, le cui scogliere color alabastro sono uno spettacolo affascinante. I quadri dei pittori impressionisti ne […]
Leggi di piùSale
Quando si tratta di parlare della mia estate interiore, sembra un po’ strano ma la verità è che l’estate non è la mia stagione preferita.Il mio spirito non può accompagnare il ritmo scatenato di questa stagione. La mia estate interiore provoca in me una reazione diversa, cioè un cambiamento di umore.Ma per un altro verso, l’estate ci porta la libertà, il sole, il mare, la natura e tanti altri piaceri. […]
Leggi di piùLibertà
Per me il periodo estivo che inizia con i primi raggi di sole primaverile è sinonimo di libertà: mi tolgo i capotti pesanti che ho dovuto indossare durante un inverno che, sempre, mi sembra troppo lungo e faccio un respiro profondo! Per primo scopro una libertà fisica: le mie braccia scoperte assaporano la brezza che accarezza la mia pelle; la luce chiara del mattino consente ai miei occhi di lasciare […]
Leggi di piùFiori di tiglio
A giugno ho fatto un viaggio in Puglia, Basilicata e a Reggio Calabria, che non avevo mai visitato prima. Sapendo che c’è una guerra in Ucraina e tanta tristezza mi sono sentito in colpa per una vacanza, tuttavia essendomi ripreso da poco dal Covid ho anche sentito che dovevo fare questo viaggio mentre ero di nuovo in salute. Abbiamo iniziato a Lecce. L’anfiteatro romano di Lecce di 2000 anni al […]
Leggi di piùAcqua
Un vento leggero dalle colline qui vicino entrava nella finestra aperta mentre il profumo d’erba tagliata di fresco dominava l’aria. Era una bella mattina non troppo calda. Avevo mangiato l’anguria rosa e acquosa e una brioche ai mirtilli di stagione accompagnati da un espresso per ispirazione e una testa chiara. Mi sono tolta i miei sandali per avere un contatto con la terra. Ero pronta a scrivere. A quest’ora ho […]
Leggi di piùMio padre
Abito nei Caraibi, dove l’estate sembra la stagione di tutto l’anno. A volte non è la mia preferita perché, proprio in quei mesi, il caldo ti soffoca e la brezza non rinfresca come dovrebbe. Anche se dimentico tutto questo quando osservo un tramonto. È la stagione dei tramonti più colorati del mondo. Quest’estate è stata diversa. Più riflessiva, più serena. Infatti, ho scoperto una magia nuova. La persona più importante […]
Leggi di piùFlusso
Che cos’è questo sentimento leggero? C’è il caldo, c’è questo tempo dell’anno senza lavoro, ci sono i bambini a casa, ci sono le vacanze. Ci sono le condizioni per lasciare andare il nostro obbligo di organizzare e di controllare. La mente aperta per altre cose, cose leggere, intuizioni, idee e fantasie. Stranamente, per caso, alcuni giorni fa, ho letto un libretto che da una spiegazione “taoistica” a questo fenomeno. Si […]
Leggi di piùLassù
Sto seduta sola sul mio balcone, godo del leggero vento estivo, mi piacciono i tanti tipi di fiori di colori differenti, guardo le piante di pomodoro nel giardino dalle cui foglie verdi spuntano i frutti rossi. Sopra gli alberi si erge il campanile della chiesa. Con gioia, i miei occhi vagano oltre – comincio a sognare proprio così …. Una bambina indossando un vestito bianco cammina in un prato stellato […]
Leggi di piùGrecia
È tempo per un po’ di follia stagionale. Ammettiamolo, c’è poco di sano in giro. Abbiamo tolto una grande aiuola dal nostro tipico giardino all’inglese e l’abbiamo sostituita con una base pavimentata arrotondata su cui abbiamo costruito una pergola con sei pilastri di legno. Abbiamo acquistato tre grandi urne di terracotta che sembrano aver ornato la I Olimpiade (776 a.C.) e all’interno abbiamo piantato del glicine che si sta già […]
Leggi di piùMare
Frances Nata negli Stati UnitiVive ad Ottawa
Leggi di piùSole
Un anno dopo proprio il giorno del mio compleanno, dei miei 68 anni, dopo la fine provvisoria del Coronavirus e per la guerra apparentemente interminabile in Ucraina, sono riuscito in molti progetti che ho sognato nel mio testo precedente. Il concerto fu un successo, lo studio di guida turistica è finito, il diploma di greco moderno ad Atene ce l’ho. Ho appena seguito due corsi specializzati in Belgio per il […]
Leggi di piùFragole
Nelle estati della mia infanzia il mondo era grandissimo e noi tutti vivevamo la vita più semplice e naturale. Abitavo in campagna e sentivo che l’estate era arrivata quando avevo finalmente il permesso di camminare a piedi nudi in cortile. All’inizio sentivo come tutti dei sassi piccoli e grossi che punzecchiavano sulla pianta nuda dei miei piedi. Con il tempo diventavo ben abituata e non volevo più usare le scarpe. […]
Leggi di più