Ho conosciuto Ugo nell’agosto del 2017, durante una visita di Perugia. Ero alle sue lezioni di italiano! Questo incontro molto felice mi ha portato a condividere questa storia della mia vita. Da dove comincio? Dieci anni fa mia figlia ha registrato la storia della vita di mia madre di 94 anni su dieci nastri, e recentemente ho trascritto queste storie e le ho pubblicate come un piccolo libro, con foto […]
Leggi di piùCategoria: La mia vita
Madeleine
Ho provato a scrivere un’autobiografia, però non mi sento a mio agio a raccontare la cronologia degli eventi della mia vita. Certamente c’erano quelli belli che spero di ricordare per sempre e altri che desidero cancellare dalla mia memoria. Sinceramente preferisco riflettere sullo stato della mia vita, particolarmente in questo periodo. Voglio, ma veramente ho bisogno di parlare “ad alta voce” di come mi sento adesso. La mia vita è…sospesa. […]
Leggi di piùWade
Nato a Dallas, 1965, adottato da due religiosi, padre ingegnere, madre casalinga. Dopo quattro anni ci spostiamo ad Austin, poi torniamo a Dallas (Plano). Star Trek mi apre un nuovo mondo e nuovi pensieri. Segue un allontanamento dalla chiesa e dai miei. Tanti nuovi mondi tra fantascienza, le ragazze, anche la mia prima macchina e il vecchio rock and roll. Bradbury, Clark, Asimov, Herbert, Vonnegut, Brannigan. La scuola piace poco, […]
Leggi di piùBruno
Sono le 3 del mattino del 6 giugno 1987 a Rio de Janeiro, un giorno che pioveva e faceva freddo. In questo momento io sono nato, un neonato di 7 mesi. Ho avuto atresia esofagea, una condizione che fa sì che l’esofago del bambino sia incompiuto e ho dovuto sottopormi ad alcuni interventi chirurgici fino all’età di 6 anni. Grazie all’amore e alla dedizione del mio ex pediatra, il dottor […]
Leggi di piùDavid
È un po’ presto per scrivere della mia vita dato che vivo ancora e spero che ci sarà altro da scrivere nel futuro. Infatti, quando avevo dodici anni, dovevo scrivere la mia autobiografia per i compiti a scuola. Naturalmente, come questo impegno, era per migliorare la mia capacità di scrivere. Per fortuna, sessant’anni dopo, ho un’altra opportunità per scrivere della mia vita. Però, prima della mia nascita, ho sperimentato qualcosa […]
Leggi di piùKarin
Karin, tedesca. Prima infanzia in Slesia, adolescenza, giovinezza ed età adulta in Baviera. Sono nata nel dicembre del 1940 a Breslau, città tedesca, che dal 1945, sotto il nome di Wroclaw, fa parte della Polonia. Mio padre, essendo in guerra, mi ha visto solo tre volte da soldato in congedo. Non l’ho conosciuto veramente perché dal gennaio del 1943 è stato dato per disperso a Stalingrado. Mia madre ed io […]
Leggi di piùMarguerite
È l’ultima settimana dell’anno e sono in vacanza in Spagna. Ho lasciato dietro di me un Paese freddo, umido e grigio e sono arrivata in una regione secca, assolata e spoglia. Sono affascinata dalla luce forte, il cielo azzurro acciaio e le ombre acute. Tutte le case sono bianche, hanno non più di due piani e sono rettangolari. Anche la lingua ha un suono secco. Sono qui per camminare. Camminiamo […]
Leggi di piùKlaus
Nell’ottobre del 2019, Ugo a Perugia mi ha incoraggiato a scrivere il mio primo pensierino. Si intitolava “Un uomo fortunato”. Questo dice tutto? Inizialmente sì: sono nato nel 1948, in un momento in cui c’era un grande desiderio di pace, prosperità e crescita. Questa aspirazione ha portato a condizioni di vita confortevoli in Occidente, di cui anch`’io ho beneficiato e tuttora beneficio. Ma da qualche tempo ci sono segnali che […]
Leggi di piùElizabeth
Quando ero piccola sapevo che ero fortunata e non solo perché vincevo spesso i giochi ma perché c’era una pausa. Mio padre era soldato prima che il nostro Paese entrasse nella seconda guerra mondiale. Lui ha ricevuto un ordine segreto per un posto da qualche parte nel Pacifico. Dopo la partenza da New York l’aereo è atterrato a San Francisco per la benzina e anche perché c’erano dei problemi meccanici. […]
Leggi di piùIrene
Ho avuto una giovinezza molto felice che ho passato con i miei genitori, mio fratello e le mie due sorelle nel Limburgo, una provincia nella parte sud dell’Olanda. Mio padre lavorava come professore di storia e di francese in una scuola media e mia madre era casalinga. Un’infanzia tenera e sicura, senza problemi. Giocavamo sempre fuori con i ragazzi e le ragazze che abitavano accanto a noi: giocavamo a nascondino, […]
Leggi di piùLucia
Sono nata sola. Perché mia mamma era sola. E non aveva con lei una infermiera. E così sono nata sola. Dopo noi abbiamo vissuto in una casa molto grande che era un bazar, che si chiamava “boa speranza”. Era un luogo molto importante nella città, perché era un negozio molto grande che occupava la strada. Noi abbiamo sentito un grande orgoglio perché noi eravamo persone molto importanti. Il bazar aveva […]
Leggi di piùHartmut
Tedesco tropicalizzato. Nato nel 1960, a Bochum, nella regione della Ruhr, zona di industria pesante. Genitori medici, tre fratelli più grandi. Dopo nove mesi cambio di casa da Kiel, città portuaria del mare Baltico. A sedici anni prima fuga dal freddo – un anno in California. Cambia la vita per sempre. Tre anni di ritorno nel grigio di Kiel per finire la scuola. Nove mesi di viaggio da saccopelista nella […]
Leggi di piùGuy
Esito, devo iniziare la mia storia dall’inizio o posso iniziare oggi? Quando leggerete queste poche righe avrò compiuto 66 anni. Sono vecchio? No, ma la memoria è pigra, sporca e infida. Oggi mi lascia solo i ricordi che preferirei lasciar andare, e lunghe paternali, non più necessarie. Se avessi potuto scegliere, questi non sarebbero stati i ricordi che avrei conservato. Dimentico molto, sapete. Ma ce ne sono alcuni che preferirei […]
Leggi di piùMathieu
1954 nato a Genk, parte settentrionale-orientale del Belgio.1960 trasferito a Tongeren con i genitori, con l’intenzione di vivere vicino alla scuola.1972 fine del collegio a Tongeren e inizio degli studi universitari a Leuven; prima filologia classica, dopo musicologia, in combinazione con studi di piano e di campane rispettivamente a Leuven, Liege e Mechelen.1979 inizio della mia carriera di professore, il primo anno in combinazione con la fine degli studi di […]
Leggi di piùRaweya
Nata a Colleferro nel 1986, 40 minuti in treno regionale dalla Stazione di Roma Termini. All’ospedale di Colleferro è nata una bimba con una parrucca di capelli neri ed occhi castani grandi e piangendo gridava tutto il tempo e fra tanti bambini calvi e tranquilli come dicono i miei genitori. Tutte le infermiere erano contente di vedere la creatura italiana di nascita così bella e si passavano la bimba l’un […]
Leggi di piùTuula
Mi sveglio presto, come di solito, vedo, che c’è sole fuori. Mi sento emozionata e allegra perché oggi non è più domenica. Anzi è lunedì e oggi la mia mamma non mi mette il vestito della festa e non mi intreccia i capelli. Io odio quelle trecce, che sono sempre così strette che non riesco a chiudere gli occhi. Ma oggi ho il permesso di indossare dei vestiti con cui […]
Leggi di più