Quando avevo circa cinque anni, mi sono reso conto che mia nonna materna, Julia Kutzke (nata Radzyminska), parlava in modo diverso dai miei genitori e dai miei zii e dalle mie zie. Mio fratello maggiore mi ha spiegato che la nonna proveniva da un altro Paese in cui si parlavano lingue diverse come il tedesco e il polacco. Un giorno mentre ero in visita da mia nonna, le ho domandato […]
Leggi di piùTag: David
Triade
La mia infanzia consisteva di una triade: famiglia, chiesa e cibo. E di solito potevo sperimentare tutti e tre allo stesso tempo. La mia famiglia, con fratelli, cugini, zii, zie e mia nonna era gigantesca. Avevo tre fratelli, una sorella gemella, circa 26 cugini e 16 zii e zie (solo dalla parte della famiglia di mia madre). Ogni domenica tutti i parenti andavano in chiesa; forse la mia famiglia era […]
Leggi di piùLa mia salvezza
Molti anni fa ho studiato la lingua italiana per sei mesi all’università in California. Avevo già studiato spagnolo e francese al liceo, e avevo anche studiato tedesco all’università. Tutto in previsione del mio primo viaggio in Europa dopo la laurea. Ho studiato anche storia dell’arte; ora ero pronto per visitare le principali città e i musei d’Europa. Sto viaggiando con un amico, Doug, da Los Angeles a Londra, e abbiamo […]
Leggi di piùImmagina tutte le persone
La maggior parte di noi probabilmente pensa che il pianeta del futuro dovrebbe essere meno inquinato con aria ed acqua fresche, e che le piante e le animali vivranno in un Giardino dell’Eden. Vale a dire, noi speriamo che il pianeta sarà tranquillo, e che l’umanità farà collettivamente la cosa giusta e invertirà la marcia verso il disastro ambientale. Ci pensiamo, ci auguriamo che ciò accada perché non siamo in […]
Leggi di piùUn tragitto introspettivo
Molti anni fa ho letto “Cos’è l’arte?” (What is Art?) di Lev Tolstoj. Lui ha scritto il libro dal punto di vista di un cristiano estremo; quindi, le sue idee sull’arte sono un po’ ristrette. Ciò nonostante, sono d’accordo con alcune sue riflessioni sull’arte. Fondamentale è l’espressione dei sentimenti, e l’arte non deve essere necessariamente bella. È importante che il ricevente dell’arte sia emotivamente commosso dall’opera. Personalmente, credo che la […]
Leggi di piùParadiso in terra
L’estate del 1965 era un’estate particolare della mia giovinezza (avevo 17 anni) e me la ricordo come se fosse ieri. Sono cresciuto a Palm Springs in California, una piccola città (in quei giorni) nel deserto Sonora. Come si può immaginare, durante l’estate il sole era quasi accecante e il caldo era implacabile. La temperatura ha spesso raggiunto i 40-45 gradi C. Come adolescenti ovunque, volevamo il nostro spazio e la […]
Leggi di piùCambiamenti sismici
Si dice che la storia si ripete. Certamente, non si ripete esattamente, però si possono indovinare parallelismi tra il Risorgimento nel 1860 e gli anni ‘60 negli Stati Uniti. Il Risorgimento era il tema de “Il Gattopardo”, scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, e parlava di un profondo cambiamento politico e sociale in Sicilia, ed eventualmente in tutta Italia. D’altra parte, gli anni ’60 negli Stati Uniti sono stati anche […]
Leggi di piùDavid
È un po’ presto per scrivere della mia vita dato che vivo ancora e spero che ci sarà altro da scrivere nel futuro. Infatti, quando avevo dodici anni, dovevo scrivere la mia autobiografia per i compiti a scuola. Naturalmente, come questo impegno, era per migliorare la mia capacità di scrivere. Per fortuna, sessant’anni dopo, ho un’altra opportunità per scrivere della mia vita. Però, prima della mia nascita, ho sperimentato qualcosa […]
Leggi di piùLa torta di briciole
#diario estivo Non vedevo mia cugina Patty da molti anni, quindi quando ci ha invitato a Toledo, in Ohio, siamo stati felici di accettare l’invito. La madre di Patty, mia zia Emily, era una brava pasticciera. Pertanto non era una sorpresa che Patty era anche una brava pasticciera. Però ero sorpreso che lei aveva una caffettiera pressurizzata italiana (solo il 15 – 20% delle famiglie negli Stati Uniti fa il […]
Leggi di piùToledo
#diario estivo Io, come tutti, ho una storia, un antefatto, e viaggiare mi offre un’opportunità di rinnovare la mia visione del mondo e di stabilire connessioni con le persone e i nuovi luoghi. Nuove prospettive mi permettono di calibrare, riconciliare e riequilibrare le mie priorità nella vita. Quindi, quando io e mia moglie abbiamo visitato Toledo, in Spagna, poco anni fa, ho sentito un legame con la città. Perché? Perché […]
Leggi di piùFugace
/ FUTURO / Dopo il presente, il futuro è la prossima cosa migliore. Ieri, oggi, e domani sono i tre intervalli di tempo familiare. Il concetto di tempo deve essere importante per gli esseri umani perché ci sono tempi verbali corrispondenti in molte lingue. Abbiamo già vissuto nel passato, viviamo nel presente, però possiamo solo pensare o sognare il futuro. Ciò che abbiamo fatto, di cui abbiamo parlato nel passato, […]
Leggi di piùUn’estate particolare
Quando avevo diciassette anni, un amico mio, un compagno di classe della scuola superiore, Roger, mi ha invitato ad andare in spiaggia con la sua famiglia. Era estate, subito dopo la fine dell’anno scolastico. Ero entusiasta di lasciare il caldo torrido del deserto (il deserto Sonora) della California meridionale, per andare in spiaggia sull’isola di Coronado, dove si trova la fresca brezza oceanica del Pacifico. Roger non mi aveva mai […]
Leggi di piùDavid
Sono il prodotto delle idee, dei sogni, delle speranze e dei valori dei miei genitori, mia madre e mio padre. Mia madre era un’infermiera e rimase vedova all’età di 44 anni, con cinque figli, di cui quattro avevano meno di 18 anni. Dopo la morte improvvisa di mio padre, lei ha lavorato i successivi venticinque anni per fornire sostentamento alla famiglia. Quando penso a chi sono io, penso a chi […]
Leggi di piùFamiglia e amici
Mi considero molto fortunato in questi tempi molto difficili. Sono in pensione e quindi non devo lavorare, non sono disoccupato. L’inconveniente principale è che io e mia moglie siamo stati in California durante l’inverno e adesso non possiamo tornare in sicurezza a casa nostra a Washington D.C., ma forse è una benedizione stare qui in California, dove abbiamo una casa comoda e fa bel tempo. Ora, mentre scrivo questo testo, […]
Leggi di piùUna piccola idea
Quattro o cinque anni fa ho letto un articolo nel New York Times che parlava del morbo di Alzheimer. L’articolo raccontava di gente con il morbo di Alzheimer che migliora quando ascolta la musica, in particolare la musica dalla sua giovinezza. Pare che la memoria musicale rimane più intatta delle altre memorie. La madre di un mio amico aveva la demenza senile o il morbo di Alzheimer, e gli ho […]
Leggi di piùCosa mi fa stare bene
Vedere un sorriso sulla faccia di mia moglie, vedere un bambino che gioca, fare una nuova esperienza, capire un’opera d’arte, fare un giro in bici, fare foto interessanti, coltivare e raccogliere pomodori, leggere e imparare, stare con gli amici, viaggiare, fare passeggiate in montagna, pensare ai bei ricordi. David Nato negli Stati Uniti Vive qui: 38°53′42.4″N | 77°02′12″W
Leggi di piùDare
Molti mesi fa Ugo Coppari ci ha consigliato di leggere un romanzo, “Le Otto Montagne”, di Paolo Cognetti. Gli studenti della nostra classe d’italiano a Bethesda, Maryland (vicino a Washington D.C.), lo hanno letto negli ultimi due mesi. I protagonisti sono Pietro e Bruno: Pietro è nato a Milano, mentre Bruno è nato in un piccolo paese nelle Alpi in Piemonte. Si sono incontrati quando erano giovani e sono restati […]
Leggi di più