Categoria: Rinascere

Fermi, Oppenheimer ed io

Alla nascita uno è accolto da luci brillanti e dal caos. È un grande e duro passo verso la consapevolezza. L’infanzia attenua quel caos facendoti credere di essere in un luogo sicuro e protetto, come se tu fossi di nuovo nel grembo materno. Tuttavia, una o due volte nella vita accade che ti trovi di nuovo di fronte a questa luce brillante e a questo caos inquietante. È un altro […]

Leggi di più

La fuga, l’ostetrica e la rinascita

Pochi mesi fa stavo vivendo ancora nella mia patria amata nel Vicino Oriente, con la mia famiglia, nel mio ambiente conosciuto. Popolavamo una casa piccola, i miei redditi erano appena sufficienti. Tuttavia, sono diventato disperato passo a passo: la violenza permanente sulle strade, la guerra che stava rovinando tutto, la manifesta ingiustizia, la discriminazione crudele contra le donne, la povertà minacciosa. La situazione era disperata. Non c’erano segnali di speranza […]

Leggi di più

Vita irregolare

Dalla descrizione del libro su Penny Wirton capisco che è stato proprio l’attraversare tante avventure a dargli una nuova consapevolezza, in seguito alla quale è tornato dalla madre come se fosse nato per la seconda volta. La vita regolare nella nostra società occidentale di oggi non ci permette di confrontarci con esperienze avventurose. Tuttavia anche qui puoi avere esperienze che – è vero – potrebbero non capovolgere tutta la tua […]

Leggi di più

La scoperta della mia identità

È il marzo del 1966 e siamo in una scuola pubblica in un piccolo paese nel New Jersey. Io ero una bambina di dodici anni, arrivata negli Stati Uniti da un’isola chiamata Cuba qualche settimana prima. Questa mattina della quale stiamo parlando, quando sono arrivata a scuola, mi rendo conto che quasi tutti, insegnanti e studenti, si sono vestiti di verde. I nostri spuntini sono verdi. Ci sono ghirlande di […]

Leggi di più

Un mondo di parole

Crepuscolo. Sento il buio avvicinarsi furtivamente.Al di là. Vedo il cielo sfumato oltre le montagne.Pisolino. Sento la fatina del sonno in punta di piedi. Amo queste parole italiane non per l’uso quotidiano, ma per ciò che evocano in me.In olandese “vocabolario” viene tradotto come “woordenschat”, letteralmente “tesoro di parole”. Sto raccogliendo parole nel mio vocabolario come se avessi una credenza con tesori insoliti. Da bambina provavo a capire di che […]

Leggi di più

Insegnare agli stranieri

Ho lavorato come insegnante di olandese come seconda lingua. In quegli anni stavo insegnando lingua, civica, salute e educazione per stranieri. I stranieri, lavoratori ospiti, venivano da tutto il mondo per trovare una nuova vita qui, tutt’al più operai non qualificati. La loro famiglia gli veniva dietro, cioè le donne e i figli. La maggior parte veniva dalla Turchia e dal Marocco. Più tardi il motivo degli emigrati cambiava e […]

Leggi di più

Europa

Sono nata per la seconda volta il primo giorno della mia nuova vita a Madrid. E ho continuato a nascere ogni giorno. Sono arrivata a Madrid da New York una settimana prima dell’11 settembre. Sì, quello, dell’anno 2001. La prima settimana l’avevo passata in una specie di nebbia di sonno, stanchezza e incredulità nei confronti di questo cambio, che era cercato ma sorprendente. Il giorno che finalmente mi sono sentita […]

Leggi di più

San Francisco

Nella religione della mia famiglia, il battesimo è necessario per entrare nel Regno dei Cieli. A differenza della chiesa cattolica, il battesimo è une decisione conscia presa da un adolescente. Secondo questa teologia, l’individuo deve decidere da solo di accettare Gesù come “salvatore personale”. La cerimonia, condotta da un pastore in veste bianca urlando delle frasi sulla salvezza, consiste nell’immersione completa nell’acqua. Questo rito mi aveva sempre inorridito e, nonostante […]

Leggi di più

Maternità

“Oh”, ha detto amorevolmente e con gioia mio marito, “è una bambina”, quando l’ostetrica gli ha messo tra le braccia la nostra prima figlia. Non dimenticherò mai queste parole, soprattutto perché tutta la famiglia aveva sperato ardentemente in un erede maschio. Per me, con queste parole, è iniziata una seconda vita. Mi ha pervaso un amore travolgente per quel piccolo essere, un amore che non avevo mai provato prima, diverso […]

Leggi di più

Rinascittà

Mi trovo in una città completamente diversa dalla mia. Cammino per le sue strade. Sono perso, eppure questo non mi preoccupa, perché mi sento molto bene.Questa città mi è sconosciuta, ma sento che esiste già dentro di me, nel mio cuore, nella mia mente, che scorre nelle mie vene.Lei è un po’ familiare, come se ci fossi già stato.Non so dove vado, ma non è una preoccupazione per me, mi […]

Leggi di più

27 agosto, anni ’60, Rio de Janeiro

Sembra ieri, anche se sono passati tanti anni, rimane ancora nella mia memoria quel giorno. Era una giornata di sole in contrasto con una sensazione di vuoto che avevo in me. Con un vestito blu e le scarpe coi tacchi a spillo, che mi sembravano eleganti, e anche se non mi sentivo a mio agio con quelle scarpe nuove, era una mancanza di equilibrio, e quando camminavo era come se […]

Leggi di più

Tumore

C’erano alcuni momenti memorabili e felici nella mia vita che senza dubbio hanno alterato il corso degli eventi seguenti come il matrimonio, la nascita dei bambini, la mia laurea, e la mia pensione ma neanche uno di questi ha alterato la mia visione della vita quanto un’esperienza che nessuno vorrebbe subire. Ero in pensione, libera di viaggiare, di coltivare i miei passatempi, di godere l’ondata di nuovi nipoti, e di […]

Leggi di più

Nipoti

La vita professionale, dopo gli anni di scuola e università, il matrimonio, i figli, la casa, la quantità infinita di fatture… una persona facilmente può perdere se stesso in queste condizione! Pero! C’è luce all’orizzonte! La nascita dei nipoti ci cambia la vita.Valori e qualità prima stimati di grande importanza perdono il loro senso.Giocare con i piccoli ci porta una volta di più alla nostra stessa gioventù: giochiamo con i […]

Leggi di più

Sognare

Avevo 17 anni quando ho lasciato la casa dei miei genitori per andarmene. Era una grande esperienza di trasformazione che aspettavo da anni. Mi sembra che avessi 11 anni quando ho capito che volevo andare a vivere in un’altra città, più grande, più bella e con meno giudizio e discriminazione, perché lì ho capito che ero stato giudicato e discriminato, fortunatamente senza abusi fisici, ma emotivamente ero tormentato e mi […]

Leggi di più

Amare

Sono nata per la seconda volta, quando mi sono resa conto del mio amore per Paolo. L’ho incontrato nel 1998 in un caffè. Abbiamo parlato molto e mi ricordo che, quando siamo usciti del caffè, mi ha voluto mostrare la sua nuova macchina rossa di cui era molto orgoglioso. L’ha mostrata a me, una persona che viaggiava sempre in treno e non si era mai interessata alle macchine! Ma ho […]

Leggi di più

Un viaggio in bici

Quando avevo 16 anni, ho potuto finalmente fare un viaggio da sogno in bicicletta verso Lourdes, in Francia, con un cugino di mio padre, all’epoca sacerdote-insegnante non lontano dalla mia città (Tongeren). Fin dall’infanzia ero già sempre stato un ciclista frenetico e non vedevo l’ora di fare questo viaggio. Non è stato certo un viaggio di lusso, perché bisognava dormire nelle case delle persone, nelle sale parrocchiali o teatrali, spesso […]

Leggi di più