Ho iniziato a imparare l’italiano più per un beneficio personale che per il desiderio di viaggiare, come fanno molte altre persone. Spesso associamo l’apprendimento delle lingue ai viaggi. Da pensionato, ho osservato le persone intorno a me amareggiarsi e perdere il contatto con la realtà, ed è stato allora che ho deciso di imparare un’altra lingua. Avrei potuto dedicarmi agli scacchi o ai cruciverba, ma avevo letto su una rivista […]
Leggi di piùTag: Guy
Pianificare
Riflettendoci ho capito che avevo avuto abitudini diverse. Diverse perché nel corso della mia esistenza ho incontrato migliaia di persone. Hanno creato legami invisibili tra loro e me e hanno creato l’essere che sono, che mi ha dato certe abitudini. Alcuni legami sono stati effimeri, altri duraturi, tutti hanno esercitato un’influenza sulle mie abitudini. Ci sono diverse abitudini. Ci sono le buone e le cattive. Per me le abitudini cambiano […]
Leggi di piùUna passione
Molto tempo fa avevo letto sul giornale un articolo sull’Alzheimer con linee guida per mantenere la memoria in buona condizione quando invecchieremo. Imparare una lingua straniera era il meglio, dissero! Quando ho smesso di lavorare ho scelto lo studio della lingua italiana. Perché? Mia moglie aveva scelto lo spagnolo e non volevo imparare la stessa lingua. Durante la mia vita professionale avevo avuto molti contatti con aziende italiane e mi […]
Leggi di piùMigliore
Ogni cosa evolve e se guardiamo indietro possiamo vedere un’evoluzione abbagliante in diverse aree. La “locomotiva a vapore” che spaventò i nostri antenati nei primi anni dell’800. La televisione in bianco e nero con un canale nei primi anni ’50, oggi a colori e con il mondo a portata di mano. Il telefono del ‘900 sostituito oggi dallo smartphone. La macchina, e in tal modo potremmo quindi continuare a elencare […]
Leggi di piùCinque sensi
L’arte nella mia vita! Non mi sono mai fatto questa domanda. È qualcosa di normale come il sole che sorge ogni giorno. Non sono un drogato di musei ma quando ci penso è vero che quando preparo un viaggio ne tengo conto. Cerco musei da visitare, gli orari di apertura, chiese, edifici speciali, pittori, musicisti, tutto ciò che definisce l’arte, per organizzarlo. Sono sicuro che l’arte ha un ruolo nella […]
Leggi di piùTre Paesi in uno
Per comprendere il mio Paese è necessario cominciare con un poco di storia. Per molti secoli, il mio paese, più esattamente le regioni che sono all’origine del mio Paese, sono state spagnola, olandese, tedesca e francese. Nel 1815, dopo la sconfitta di Napoleone la nostra regione è ridivenuta olandese. Molti ricchi industriali francofoni e uomini influenti non sono adatti a questo matrimonio forzato e prendono la decisione di ribellarsi contro […]
Leggi di piùGuy
Esito, devo iniziare la mia storia dall’inizio o posso iniziare oggi? Quando leggerete queste poche righe avrò compiuto 66 anni. Sono vecchio? No, ma la memoria è pigra, sporca e infida. Oggi mi lascia solo i ricordi che preferirei lasciar andare, e lunghe paternali, non più necessarie. Se avessi potuto scegliere, questi non sarebbero stati i ricordi che avrei conservato. Dimentico molto, sapete. Ma ce ne sono alcuni che preferirei […]
Leggi di piùPromemoria
Ho pensato spesso di mettere un foglio di carta e una matita sul mio comodino. O mi addormento direttamente e allora non ne ho bisogno, o comincio a pensare. Penso a quello che ho dimenticato di fare, una telefonata, una mail, andare al negozio a prendere il mio ordine, prenotare un ristorante o un film, innaffiare le piante, chiudere una finestra, comprare un biglietto d’auguri per un amico, molte cose […]
Leggi di piùStare soli
# le piccole virtù I miei genitori erano figli della guerra, più esattamente sono cresciuti durante quegli anni dell’orrore e quella educazione si è riflessa sulla mia educazione. Grave, senza domande, solo, poco tempo libero, severa, imparare è molto importante, ho sentito spesso questo argomento: “sei fortunato che puoi imparare”. La mia gioventù si svolgeva secondo leggi di un altro tempo e ho imparato a vivere da solo, a badare […]
Leggi di piùNave
/ UN VIAGGIO INDIMENTICABILE / Quando ero piccolo, un amico di mio padre, Georges, veniva a trovarlo due volte l’anno. Era un macchinista su un mercantile. Aveva sempre storie da sognare ma anche molto piccanti, audaci e se fossero diventate troppo piccanti, audaci sarei dovuto andare a letto. Sognavo già di solcare gli oceani con una nave verso destinazioni dietro l’orizzonte. Non era mai successo per tanti motivi. All’inizio del […]
Leggi di piùLa brevità della vita
/ FUTURO / Sono nato nell’epoca dove vivevamo senza telefonino, senza computer, con poche macchine e aerei, l’era in cui ai bambini erano ancora permesso di andare in bicicletta da soli, senza inviare la geo-localizzazione ogni tre minuti ai loro genitori, nel caso fossero stati rapiti da uno psicopatico. Avevamo un’intera vita davanti a noi. Il futuro era fatto di piccole decisioni. Con ogni passo, ogni azione, ogni scelta, andavamo […]
Leggi di piùNatura
Le foglie cominciano a perdere un po’ del loro verde. La natura ha cominciato un nuovo ciclo, sembra andare in letargo. Le giornate iniziano ad accorciarsi. Le temperature scendono, i colori cambiano. Ci troviamo di fronte a un’esplosione di tonalità sul rosso, l’autunno sta davanti alla porta. Fermatevi. Pensate a tutto quello che sta succedendo. Questa bellezza. Tutto ha cominciato qualche mese fa con la primavera. Pensate all’enorme, oscuro lavorio […]
Leggi di piùBelgio
Il nostro piccolo Paese ha un re, Philippe, il settimo re dei belgi. Il Regno del Belgio è uno stato federale. Confina con la Francia, il Lussemburgo, la Germania e i Paesi Bassi. Il nostro Paese è uno stato membro dell’Unione europea. Il Belgio è diviso in tre regioni, la fonte di tutti i nostri problemi. Al nord ci sono la Fiandre, di lingua olandese, che nella sua forma locale […]
Leggi di piùIl viaggio del 2020
Domani andiamo in vacanza, è deciso. Prima non ci saremmo andati ma sono già sei mesi che non lasciamo il nostro villaggio. Dove andare? Una cosa è certa: non andremo all’estero. Da molti anni ci diciamo che anche il nostro Paese è bellissimo e soprattutto è meglio visitarlo che fare migliaia chilometri, in questi tempi. Dove andare allora? Al mare? Abbiamo sempre amato il mare, le lunghe passeggiate sulla spiaggia […]
Leggi di piùCampi di grano
L’estate è sempre stata sinonimo di vacanze per me. Mi ricordo le mie estati tra i cinque e i quindici anni. Da piccolo andavo in estate da mio nonno per le vacanze. Era il periodo in cui i campi imbiondivano e i contadini mettevano mano alla falce, per raccogliere il grano, lasciare seccare la paglia e il fieno da imballare in vista dell’inverno. Mio nonno aveva un’impresa agricola con delle […]
Leggi di piùE-peritivo
Da alcuni mesi siamo in balia di una forza microscopica che ha l’arroganza di decidere per noi. Per fermare il contagio ci sono molto regole, perché non c’è un vaccino, dunque dobbiamo avere più pazienza. Non permetterò a nessun virus d’interrompere la mia vita sociale e all’inizio faccio l’aperitivo davanti al computer con la famiglia, i nipoti e gli amici, e-peritivo, è nato un nuovo nome. È il mio trucco […]
Leggi di piùGuy
Ho smesso di lavorare qualche anno fa. Oggi sono diventato l’impiegato della mia vita con il sorriso. Quando dovevo pagare una bolletta o una fattura andavo in banca, quando volevo viaggiare andavo in un’agenzia di viaggi. Il biglietto per il treno lo compravo alla stazione. Nel nostro tempo dovevamo andare alla biglietteria del teatro per acquistare i nostri biglietti. Non vado più in banca, non vado più in un’agenzia di […]
Leggi di piùIncertezze
Per alcune settimane la mia agenda è stato vuota. Tutti i miei appuntamenti erano cancellati. Niente da fare, niente vacanze, niente dentista, niente. Tutti si chiedono quando la vita tornerà alla normalità. Ma tornerà mai alla normalità? Questa situazione crea delle grandi incertezze. Fuori non c’è un rumore, nessuno strepito delle macchine, città vuote, spaventoso. Ora guardo l’erba che cresce, il sole sorgere e il primo cielo azzurro senza striature […]
Leggi di piùCasa mia
Casa mia l’ho progettata, costruita e decorata. Tutto cambia con le stagioni, la luce, il sole, la pioggia, il calore, il freddo e pertanto la mia casa mi dà ogni giorno una sensazione differente che mi fa sentire bene. Non solo la mia casa, anche il mio giardino. In inverno è triste e bagnato ma quando arriva la primavera tutto si sveglia, bellissimo. Il luogo che mi dà più riposo […]
Leggi di più29 Febbraio
Qualche anno fa ho letto questo su un edificio pubblico: “Gli orari di apertura variano a seconda delle stagioni. Dalle 8 alle 19 dal 1 Marzo al 31 Ottobre. Dalle 9 alle 17 dal 2 Novembre al 28 Febbraio”. Nessuno si è pronunciato sul 29 Febbraio. Evito la spiegazione scientifica, peccato per chi è nato il 29 Febbraio, il “giorno del salto”, come si dice. C’è un giorno che tutti […]
Leggi di piùUn modellino
Una domenica del 1962 o del 1963, non mi ricordo, mio nonno mi ha regalato il modellino di una macchina a vapore per il mio compleanno. Questo modellino veniva dalla scuola del villaggio dove abitavamo. Era stato usato per spiegare il funzionamento dei treni a vapore durante il corso di fisica. Il modellino della macchina a vapore era rotto e l’insegnante ne aveva ricevuto uno nuovo e aveva dato l’altro […]
Leggi di piùSalute
Da bambino abbiamo tutti sognato di diventare qualcuno e questi sogni sono rimasti come vestigia dell’infanzia, non molto lontani ma abbastanza vicini per vivere la vita quotidiana minimizzando la frustrazione. Non mi ricordo di avere avuto, da bambino, dei desideri. Desideri sono per me dei sogni potenzialmente realizzabili. Cosa è più importante? Il desiderio del sogno o il sogno del desiderio? Direi che devi sapere come sfruttare al meglio le […]
Leggi di più